
Ortodonzia
L’ortodonzia è la prima specialità creata nel campo dentale. Un Ortodontista è un Odontoiatra che ha effettuato un corso di Specializzazione triennale presso una Università.
Storia
La storia della Ortodonzia è stata profondamente correlata alla storia della Odontoiatria per più di 2000 anni. L’Odontoiatria trae le sue origini come parte della Medicina. Secondo la AAO (American Association of Orthodontists), alcuni archeologi hanno scoperto antiche mummie con bande di metallo applicate sui denti.
Metodi
In un corretto trattamento ortodontico tradizionale, fili di metallo sono inseriti su brackets ortodontici cementati alle superfici dei denti. I fili interagiscono con i brackets imprimendo delle forze sul dente ottenendone uno spostamento.
Diagnosi e Piano di Trattamento
Nella Diagnosi e Piano di Trattamento, l’Ortodontista deve (1) riconoscere le diverse caratteristiche di una malocclusione; (2) definire la natura del problema, includendo se possibile la sua eziologia; (3) progettare una strategia di trattamento basata sulle necessità specifiche e desideri soggettivi del paziente; e (4) presentare il Piano di Trattamento al paziente in modo tale da permettergli di comprendere pienamente il percorso individuato dall’Ortodontista.
L’Ortodonzia è la prima branca specialistica riconosciuta all’interno della Odontoiatria. La Scuola di Specializzazione in Italia attualmente prevede 3 anni di corso.